
Voi siete qui: Home > Faq
Cosa è Eco Logic?
Eco Logic è la denominazione delle auto Chevrolet progettate con la doppia alimentazione benzina/GPL di primo impianto.
Gli incentivi statali per vetture alimentate con carburanti alternativi hanno un limite?
Con le Chevrolet Eco Logic gli incentivi governativi previste per tale vetture sono disponibili per tutti i clienti privati e fino al 31/12/2009
Il GPL è pulito?
Sì. Ha minori emissioni di CO2, nessun particolato o residuo carbonioso.
Posso parcheggiare nei garage?
Sì, fino al primo piano seminterrato. Più info>>>
Posso imbarcare l’auto a GPL sui traghetti e sui treni?
Sì, per i traghetti basta dichiarare la tipologia dell’alimentazione alla prenotazione e agli addetti all’imbarco. Più info>>>
Quanto dura la garanzia Chevrolet per le vetture Eco Logic GPL?
La garanzia è uguale a tutte le altre vetture Chevrolet e vale 3 anni o 100.000 km
L'assicurazione costa di più?
No, il costo dell'assicurazione non cambia.
Quante sono le stazioni di rifornimento in Italia?
Ci sono oltre 2300 punti in Italia in continua crescita. Scoprili qui>>>
La garanzia Chevrolet rimane invariata?
Sì, 3 anni o 100.000 km.
Quanto risparmio con il GPL?
Circa il 30% rispetto alla benzina, calcolato il maggiore consumo di circa 10%.
In caso di gelo intenso avrò problemi di avviamento?
Le prime fasi di avviamento ed esercizio del motore sono a benzina per cui si esclude ogni problema. Il sistema automaticamente converte da benzina a GPL.
In caso di blocco del traffico posso circolare?
Le auto a GPL possono circolare sempre, salvo diverse disposizione delle autorità locali.
Le prestazioni delle auto a GPL cambiano?
No, sono praticamente analoghe alle versioni a benzina.
In cosa risparmio con il GPL?
Il costo chilometrico nettamente inferiore e minore usura del motore.
Se finisco il GPL?
Il sistema passa automaticamente all’alimentazione a benzina. Ma si può passare anche all'alimentazione a benzina in qualsiasi momento semplicemente con la pressione di un tasto
Il motore sarà più rumoroso?
No, anzi, sarà più silenzioso.
Il serbatoio toglie spazio?
Le Chevrolet adottano il serbatoio toroidale al posto della ruota di scorta e dispongono di un kit di riparazione pneumatici. Il ruotino viene consegnato al cliente in un'apposita sacca, e in caso debba essere lasciato a casa, come per tutte le automobili Chevrolet, anche le versioni Eco Logic GPL usufruiscono dell'Assistenza EuroService che per i primi tre anni garantisce il traino della vettura anche nei casi di foratura.
Quanto è capace il serbatoio?
A seconda del modello, varia tra 34 e 54 litri. Tuttavia il riempimento è limitato per legge all’80% del volume.
Quanto costa il GPL?
Il costo varia giornalmente, in questo periodo è circa la metà del costo della benzina.
Perché GPL e non Diesel?
Perché fare il pieno costa circa la metà ed acquistare una vettura Eco Logic GPL non ha costi aggiuntivi rispetto alle versioni benzina grazie agli incentivi statali.
La manutenzione dell’impianto GPL è costosa?
No, l’impianto richiede dei controlli periodici che non hanno grosso impatto rispetto alla manutenzione di un veicolo equivalente alimentato a Benzina.
Il GPL sporca?
Rispetto alla benzina, il GPL non lascia depositi carboniosi e allunga la vita di olio e delle candele.
Esistono incentivi per l’acquisto di auto a GPL?
Sì. La Legge Finanziaria 31/08 in vigore prevede un incentivo di € 1500 se la vettura è alimentata a GPL ai quali si aggiungono ulteriori € 500 di incentivi se le emissioni di CO2 sono al di sotto di 120 g/km. Per beneficiare di questi incentivi non è necessario rottamare alcuna vettura. Più info>>>
Le versioni Eco Logic GPL beneficiano degli incentivi per la rottamanzione?
Sì. Secondo la Legge Finanziaria 31/08 in vigore sono previsti incentivi aggiuntivi a quelli sopramenzionati in caso di rottamazioni Euro 0,Euro 1, Euro 2 immatricolate entro il 31/12/96, e funzione delle emissioni di CO2 della Chevrolet acquistata. Più info>>>
Il GPL è sicuro?
Sì. Grazie alle tecnologie avanzate disponibili oggi, come serbatoi in acciaio speciale, elettrovalvole di sicurezza e il posizionamento degli iniettori.
Il serbatoio è in plastica?
No. Il serbatoio delle Chevrolet Eco Logic GPL è realizzato in acciaio trattato termicamente ad alta resistenza, ed è collaudato per pressioni fino a 30 bar, ben al di sopra della norma.
Gli impianti Chevrolet Eco Logic GPL rispettano le normative?
Certo. Gli impianti GPL Chevrolet rispettano il Regolamento ECE/ON 67/R01.
Dove è posizionato il bocchettone di rifornimento?
La presa di carica del GPL per tutti i modelli Chevrolet è situata a fianco del bocchettone di rifornimento della benzina.
Come posso verificare se la mia auto è omologata secondo il Regolamento ECE/ON 67/R01?
E’ possibile verificare la conformità del proprio impianto GPL sulla carta di circolazione dell’automobile dove deve essere presente la dicitura: “Impianto dotato di sistemi di sicurezza ECE/ON 67/R01”.
In cosa consiste il Regolamento ECE/ON 67/R01?
Sostanzialmente, impone l’utilizzo di una speciale valvola di sicurezza che fa fuoriuscire istantaneamente il GPL in caso di sovrapressione, dovuta, esempio, al surriscaldamento causato dalla propagazione di un incendio. Il carburante che fuoriesce passa subito allo stato di gas diffondendosi nell’aria, diversamente dai combustibili liquidi che, rimanendo al suolo, restano potenzialmente pericolosi finché non vengono rimossi.
Torna su >>>
Eco Logic è la denominazione delle auto Chevrolet progettate con la doppia alimentazione benzina/GPL di primo impianto.
Gli incentivi statali per vetture alimentate con carburanti alternativi hanno un limite?
Con le Chevrolet Eco Logic gli incentivi governativi previste per tale vetture sono disponibili per tutti i clienti privati e fino al 31/12/2009
Il GPL è pulito?
Sì. Ha minori emissioni di CO2, nessun particolato o residuo carbonioso.
Posso parcheggiare nei garage?
Sì, fino al primo piano seminterrato. Più info>>>
Posso imbarcare l’auto a GPL sui traghetti e sui treni?
Sì, per i traghetti basta dichiarare la tipologia dell’alimentazione alla prenotazione e agli addetti all’imbarco. Più info>>>
Quanto dura la garanzia Chevrolet per le vetture Eco Logic GPL?
La garanzia è uguale a tutte le altre vetture Chevrolet e vale 3 anni o 100.000 km
L'assicurazione costa di più?
No, il costo dell'assicurazione non cambia.
Quante sono le stazioni di rifornimento in Italia?
Ci sono oltre 2300 punti in Italia in continua crescita. Scoprili qui>>>
La garanzia Chevrolet rimane invariata?
Sì, 3 anni o 100.000 km.
Quanto risparmio con il GPL?
Circa il 30% rispetto alla benzina, calcolato il maggiore consumo di circa 10%.
In caso di gelo intenso avrò problemi di avviamento?
Le prime fasi di avviamento ed esercizio del motore sono a benzina per cui si esclude ogni problema. Il sistema automaticamente converte da benzina a GPL.
In caso di blocco del traffico posso circolare?
Le auto a GPL possono circolare sempre, salvo diverse disposizione delle autorità locali.
Le prestazioni delle auto a GPL cambiano?
No, sono praticamente analoghe alle versioni a benzina.
In cosa risparmio con il GPL?
Il costo chilometrico nettamente inferiore e minore usura del motore.
Se finisco il GPL?
Il sistema passa automaticamente all’alimentazione a benzina. Ma si può passare anche all'alimentazione a benzina in qualsiasi momento semplicemente con la pressione di un tasto
Il motore sarà più rumoroso?
No, anzi, sarà più silenzioso.
Il serbatoio toglie spazio?
Le Chevrolet adottano il serbatoio toroidale al posto della ruota di scorta e dispongono di un kit di riparazione pneumatici. Il ruotino viene consegnato al cliente in un'apposita sacca, e in caso debba essere lasciato a casa, come per tutte le automobili Chevrolet, anche le versioni Eco Logic GPL usufruiscono dell'Assistenza EuroService che per i primi tre anni garantisce il traino della vettura anche nei casi di foratura.
Quanto è capace il serbatoio?
A seconda del modello, varia tra 34 e 54 litri. Tuttavia il riempimento è limitato per legge all’80% del volume.
Quanto costa il GPL?
Il costo varia giornalmente, in questo periodo è circa la metà del costo della benzina.
Perché GPL e non Diesel?
Perché fare il pieno costa circa la metà ed acquistare una vettura Eco Logic GPL non ha costi aggiuntivi rispetto alle versioni benzina grazie agli incentivi statali.
La manutenzione dell’impianto GPL è costosa?
No, l’impianto richiede dei controlli periodici che non hanno grosso impatto rispetto alla manutenzione di un veicolo equivalente alimentato a Benzina.
Il GPL sporca?
Rispetto alla benzina, il GPL non lascia depositi carboniosi e allunga la vita di olio e delle candele.
Esistono incentivi per l’acquisto di auto a GPL?
Sì. La Legge Finanziaria 31/08 in vigore prevede un incentivo di € 1500 se la vettura è alimentata a GPL ai quali si aggiungono ulteriori € 500 di incentivi se le emissioni di CO2 sono al di sotto di 120 g/km. Per beneficiare di questi incentivi non è necessario rottamare alcuna vettura. Più info>>>
Le versioni Eco Logic GPL beneficiano degli incentivi per la rottamanzione?
Sì. Secondo la Legge Finanziaria 31/08 in vigore sono previsti incentivi aggiuntivi a quelli sopramenzionati in caso di rottamazioni Euro 0,Euro 1, Euro 2 immatricolate entro il 31/12/96, e funzione delle emissioni di CO2 della Chevrolet acquistata. Più info>>>
Il GPL è sicuro?
Sì. Grazie alle tecnologie avanzate disponibili oggi, come serbatoi in acciaio speciale, elettrovalvole di sicurezza e il posizionamento degli iniettori.
Il serbatoio è in plastica?
No. Il serbatoio delle Chevrolet Eco Logic GPL è realizzato in acciaio trattato termicamente ad alta resistenza, ed è collaudato per pressioni fino a 30 bar, ben al di sopra della norma.
Gli impianti Chevrolet Eco Logic GPL rispettano le normative?
Certo. Gli impianti GPL Chevrolet rispettano il Regolamento ECE/ON 67/R01.
Dove è posizionato il bocchettone di rifornimento?
La presa di carica del GPL per tutti i modelli Chevrolet è situata a fianco del bocchettone di rifornimento della benzina.
Come posso verificare se la mia auto è omologata secondo il Regolamento ECE/ON 67/R01?
E’ possibile verificare la conformità del proprio impianto GPL sulla carta di circolazione dell’automobile dove deve essere presente la dicitura: “Impianto dotato di sistemi di sicurezza ECE/ON 67/R01”.
In cosa consiste il Regolamento ECE/ON 67/R01?
Sostanzialmente, impone l’utilizzo di una speciale valvola di sicurezza che fa fuoriuscire istantaneamente il GPL in caso di sovrapressione, dovuta, esempio, al surriscaldamento causato dalla propagazione di un incendio. Il carburante che fuoriesce passa subito allo stato di gas diffondendosi nell’aria, diversamente dai combustibili liquidi che, rimanendo al suolo, restano potenzialmente pericolosi finché non vengono rimossi.
Torna su >>>
Copyright © 2006, Chevrolet Italia P.IVA 04759111000. All rights reserved.